Come arrivare alla “Villa Romana” di Minori
In auto da Napoli:
Autostrada A3 (Napoli - Pompei - Salerno) uscita consigliata a Vietri sul Mare, poi seguire le indicazioni per la Costiera Amalfitana, (15 Km). Uscita Angri: proseguire per Valico di Chiunzi/Costiera Amalfitana e poi per Maiori.
In auto da Roma:
Autostrada A30 (Caserta - Salerno) uscita consigliata Salerno, poi seguire per Vietri sul Mare e la la Costiera Amalfitana, (18 Km). Uscita Nocera-Pagani: proseguire per Valico di Chiunzi/Costiera Amalfitana e poi per Maiori.
In autobus:
Di fronte alla stazione ferroviaria di Salerno è presente la fermata autobus della Sita. Per gli orari controllare sul sito www.sitabus.it. Servizio Roma (stazione Tiburtina) - Minori - Amalfi tutti i giorni con Bus Marozzi.Collegamenti con Napoli Aeroporto e stazione.
In aereo:
L’aereoporto più vicino è a Napoli, a circa un’ora di viaggio (53km) o Pontecagnano (Sa) che dista 35 km.
In treno:
La stazione ferroviaria più vicina è a Salerno, a 40 minuti da Minori, oppure la stazione di Napoli, a circa un’ora di viaggio.
In traghetto o aliscafo:
Dal Molo beverello di Napoli è possibile, generalmente da aprile ad ottobre, usufruire delle corse per Minori o Amalfi realizzate dal Metrò del mare o dalla Cooperativa Sant’Andrea.
Indirizzo
Via Capo di Piazza, 28 – 84121 Minori (SA)
Telefono e Fax
+39 089 852893
Responsabile della struttura
Maria Antonietta Iannelli (tel. 089-5647201; fax 089-252075)
Ente sovraordinato
Ministero per i Beni e le attività culturali, Soprintendenza archeologica per le Province di Salerno, Avellino e Benevento
Orario
Dalle 9.00 a un’ora prima del tramonto, tutti i giorni, festivi compresi (eccetto il 1° maggio, il 25 dicembre e il 1° gennaio).
Ingresso
Gratuito